Speranza, Disperazione e Desiderio nel Fine Vita. Prospettive Antropologiche
Panel 23 / Quinto Convegno Nazionale SIAC “SPERARE / DISPERARE / DESIDERARE”
Matera, 25-27 settembre 2025
Proponenti: Costanza Lanzara (Università di Firenze), Giorgio Scalici (Università di Palermo)
Abstract
Il panel invita a esplorare, attraverso indagini etnografiche e/o riflessioni teoriche, le dimensioni culturali e sociali di speranza, disperazione e desiderio in relazione alla morte e al lutto in società multiculturali. Il panel si articolerà in tre macroaree:
1. Speranza e disperazione nel fine vita – Come le emozioni legate alla morte, tra speranza e disperazione, influenzano le scelte dei malati terminali e la vita delle loro famiglie? Quale ruolo gioca la “sacralizzazione” della biomedicina tra speranza e disperazione degli esiti? Il valore del desiderio del morente nell’approccio delle cure palliative. I luoghi della disperazione e della speranza nel fine vita.
2. Religione, spiritualità e ritualità – Quale ruolo giocano le credenze religiose e spirituali nel dare significato alla morte? In che modo i rituali di lutto e commemorazione trasformano il dolore in esperienza condivisa oltre la disperazione? Quali le nuove sperimentazioni rituali di creazione artistica e di riflessione comunitaria e come incidono nel rinsaldare speranza e desiderio comunitari. La connessione con la natura.
3. Tecnologia, globalizzazione e morte digitale – In che modo la globalizzazione e le nuove tecnologie stanno cambiando le pratiche di lutto e memoria? Quali nuove forme di speranza insinuano? Quali sono le implicazioni culturali ed etiche della commemorazione digitale?
Keywords: fine vita, ritualità, cura, spiritualità, digital community
Lingue accettate: Italiano / English / Français
Per sottomettere un paper scaricare il seguente format e inviarlo a: costanza.lanzara@unifi.it; giorgio.scalici@unipa.it