Speranze e (di)speranze generazionali: giovani, mobilità e futuro. Punti di contatto oltre la migrazione
Panel 22 / Quinto Convegno Nazionale SIAC “SPERARE / DISPERARE / DESIDERARE”
Matera, 25-27 settembre 2025
Proponenti: Gabriele Maria Masi (Università di Milano – Bicocca), Alessandra Turchetti (Università di Milano – Bicocca)
Abstract
Nei mobility studies, la speranza e la (di)speranza sono spesso analizzate in relazione alle esperienze migratorie, concentrandosi su individui o gruppi con background migratorio. Tuttavia, una prospettiva generazionale permette di ampliare questa analisi, evidenziando le interconnessioni tra giovani con e senza esperienza migratoria. Superando un approccio “migranticizzato”, il panel si propone di riflettere sulle traiettorie di giovani di diverse classi sociali, origini etniche e contesti nazionali, mettendo in luce aspirazioni, delusioni e strategie di mobilità condivise. Si intende esplorare come il futuro venga immaginato e negoziato da giovani con esperienze apparentemente differenti ma profondamente intrecciate.
Si invitano studiosi di antropologia, sociologia delle mobilità e Youth Studies a contribuire con interventi che rispondano a queste domande:
– Quali sono i punti di contatto tra le speranze e le (di)speranze di giovani con e senza background migratorio?
– Come la prospettiva generazionale aiuta a comprendere meglio le disuguaglianze sociali e le aspirazioni condivise tra giovani di diversa origine?
– In che modo istituzioni educative, mercato del lavoro, trasformazioni urbane e politiche di welfare modellano le prospettive future dei giovani, al di là delle categorie migratorie?
– Quali metodologie e approcci permettono di studiare le traiettorie giovanili senza ricorrere a categorie rigidamente etniche o nazionali?
Keywords: generazione, Youth Studies, demigrantizzare, mobilità, futuro
Lingue accettate: Italiano / English / Français / Español
Per sottomettere un paper scaricare il seguente format e inviarlo a: g.masi2@campus.unimib.it; alessandra.turchetti@unimib.it