Panel 18

Verso quale futuro? Etnografia, media digitali e migrazioni

Panel 18 / Quarto Convegno Nazionale SIAC “Il ritorno del sociale”, Sapienza Università di Roma, 21-22-23 settembre 2023

Proponenti: Bruno Riccio (Università di Bologna), Chiara Pilotto (Università di Bologna), Giovanna Santanera (Università di Milano – Bicocca)

Abstract

Il panel si propone di riflettere sul rapporto fra futuro e tecnologie digitali a partire dalle pratiche mediatiche dei migranti. Parti integranti della vita quotidiana, smartphones, internet e social networks favoriscono la circolazione di parole, immagini, suoni e affetti, alimentando lo spazio sociale transnazionale che si costruisce attorno all’esperienza della migrazione e della diaspora. Queste reti di relazioni interpellano il posizionamento dei migranti nelle società d’arrivo, fatto anche di violenza istituzionale, incertezza giuridica e precarietà socio-economica, e di origine, caratterizzato spesso da aspettative da soddisfare e responsabilità da onorare. Accanto a uno spazio “pubblico” virtuale, i social media contribuiscono a creare una temporalità “pubblica” che investe la costruzione di sé tanto sul piano individuale che collettivo. Attraverso le pratiche digitali si muovono speranze, desideri, progettualità personali e politiche, ma anche paure e obblighi sociali e morali che connettono la vita quotidiana a diversi modi di immaginare il futuro. Ancorandosi a ricerche etnografiche, il panel intende rispondere a queste domande: Quali prospettive di desiderio e futuro l’uso dei social media contribuisce a generare (o inibire)? Come cambia di conseguenza l’esperienza del tempo presente? Quali forme di immaginazione sociale e di soggettività politica possono emergere? Che contributo può offrire l’antropologia allo studio di questi mondi sociali in divenire?

Keywords: migrazioni, media digitali, pubblico, futuro, soggettività politica

Lingue accettate: Italiano / English / Français

Invia una proposta / Submit a proposal

Vuoi iscriverti alla SIAC?
Contattaci