Panel 18 / SIAC 2025

Selvatiche disper-azioni: abitare la montagna, immaginare mondi, costruire futuri

Panel 18 / Quinto Convegno Nazionale SIAC “SPERARE / DISPERARE / DESIDERARE”

Matera, 25-27 settembre 2025

Proponenti: Lia Zola (Università di Torino), Roberta Clara Zanini (Università di Torino)

Abstract

Le indagini che recentemente si sono concentrate sulle popolazioni che abitano le terre alte hanno evidenziato l’intensificarsi di processi di cambiamento caratterizzati da variabilità e contraddizioni. In uno scenario segnato da crisi politiche, economiche e climatiche, queste comunità attivano pratiche di costruzione del mondo (Ingold 2021) in cui la dialettica tra preoccupazione, disperazione e speranza produce orizzonti immaginativi complessi. Sempre più spesso, nelle narrazioni che l’etnografia consente di raccogliere, occupa un posto rilevante il rapporto con gli abitanti non umani della montagna, segnato da relazioni complesse, caratterizzate tanto da evidenti frizioni quanto da inattese collaborazioni (Tsing 2005; Haraway 2016). Questo panel accoglie contributi che riflettano su: chi sono gli abitanti (umani, non umani, selvatici) delle terre alte e quali forme di convivenza sono osservabili etnograficamente in questi contesti? Attraverso quali processi di negoziazione e/o di resistenza? Quali narrazioni producono queste forme di coesistenza, anche in riferimento a segmenti diversi della popolazione locale? E, di conseguenza, quali azioni sono intraprese per favorire il “vivere con” o, al contrario, quali panorami di “disper-azioni” si configurano? Infine, e più in generale, quali immaginari futuri dell’abitare la montagna emergono dall’incontro con gli interlocutori, e quale spazio ha in essi la dialettica fra preoccupazione, disperazione, desiderio e speranza?

Keywords: abitare, aree montane, futuro, negoziazioni, relazioni interspecifiche

Lingue accettate: Italiano / English

Per sottomettere un paper scaricare il seguente format e inviarlo a: lia.zola@unito.it; robertaclara.zanini@unito.it

Vuoi iscriverti alla SIAC?
Contattaci