Panel 17 / SIAC 2025

Le cornici culturali di desiderio, speranza e disperazione nel contesto italiano delle cosiddette Culture Bound Syndromes

Panel 17 / Quinto Convegno Nazionale SIAC “SPERARE / DISPERARE / DESIDERARE”

Matera, 25-27 settembre 2025

Proponenti: Amedeo Boros (Università di Padova)

Abstract

Le cosiddette Culture Bound Syndromes (CBS) possono essere analizzate con un approccio antropologico attraverso un’analisi delle cornici culturali a cui sono associate, per coglierne le determinanti, con una riflessione attenta anche al rischio di sconfinare in semplificazioni di matrice etnocentrica. In letteratura, i CBS sono associati spesso a contesti non occidentali e, in particolare, ai vissuti di persone che da quei contesti sono fuggite con percorsi migratori dolorosi e rischiosi. Ci sono, però, disturbi per i quali non è rilevante l’aspetto etnico, bensì il sistema culturale dominante nei luoghi in cui sono maggiormente diffusi. Per alcuni di questi, ad esempio nel caso dei Disturbi della Nutrizione e dell’Alimentazione, le sofferenze e le possibilità di superarle sono strettamente connesse a desiderio, speranza e disperazione. Il panel è pensato per aggregare contributi che indaghino le tre aree tematiche proponendo ricerche e analisi antropologiche che possano contribuire a migliorare l’efficacia degli interventi delle professioni deputate alla cura delle CBS.

Keywords: Culture Bound Syndromes, desiderio, speranza, disperazione, approccio interdisciplinare alla cura dei CBS

Lingue accettate: Italiano

Per sottomettere un paper scaricare il seguente format e inviarlo a: amedeo.boros@unipd.it

Vuoi iscriverti alla SIAC?
Contattaci