Desideri digitali. Infrastrutture, mobilità, lavoro tra speranza e (disper)azione
Panel 15 / Quinto Convegno Nazionale SIAC “SPERARE / DISPERARE / DESIDERARE”
Matera, 25-27 settembre 2025
Proponenti: Anna Giulia Della Puppa (Sapienza Università di Roma), Eugenio Giorgianni (Università di Messina), Silvia Pitzalis (Link University)
Abstract
La mobilitazione dei desideri – generando ed estraendo valore e ricchezza – rappresenta da sempre una forza riproduttiva del capitalismo. Se il desiderio è al contempo lavoro e produzione di lavoro (Lefebvre 1996), oggi esso si avvale di reti infrastrutturali sempre più estese che, attraverso la “logistica digitale dei desideri”, incidono su territori, comunità, istituzioni e sull’assetto geopolitico globale. Tale digitalizzazione stimola mobilità complesse e interconnesse di individui, lavoro, merci, immaginari e simboli, creando reti di scambio interpretabili come spazi culturali in trasformazione. Tuttavia, il contesto neoliberista entro cui queste reti operano compromette aspettative e aspirazioni dei soggetti (Appadurai 2013), rendendo inaccessibile il tanto atteso “futuro prossimo” (Guyer 2007) e accentuando processi di precarizzazione che interessano le dimensioni economiche, sociali ed esistenziali (Tsing 2015; Ramsay 2020). Contestualmente, le aspettative e le delusioni prodotte da tali flussi generano una tensione strutturale e un dinamismo imprevedibile, che possono convertire la condivisione di speranza e disperazione in strumenti trasformativi e/o atti sovversivi, soprattutto per i gruppi marginalizzati. Il panel invita a riflettere etnograficamente sul rapporto tra i fenomeni della mobilità – migrazione, turismo, rituali, comunicazione, logistica – e il modo in cui le piattaforme digitali traspongono, canalizzano, stimolano e monetizzano i desideri.
Keywords: desiderio, infrastrutture, digitale, mobilità, lavoro
Lingue accettate: Italiano
Per sottomettere un paper scaricare il seguente format e inviarlo a: annagiulia.dellapuppa@uniroma1.it; eugenio.giorgianni@unime.it; s.pitzalis@unilink.it