Panel 12 / SIAC 2025

Corpo che spera e dispera. Etiche individuali e deontologie di mercato nella circolazione di beni di consumo e servizi attraverso il prisma della corporeità

Panel 12 / Quinto Convegno Nazionale SIAC “SPERARE / DISPERARE / DESIDERARE”

Matera, 25-27 settembre 2025

Proponenti: Cristiana Panella (Musée royal de l’Afrique centrale, Tervuren), Isabella Clough Marinaro (John Cabot University, Roma)

Abstract

Le politiche neoliberali di circolazione a carattere estrattivo di persone, risorse e beni di consumo hanno sviluppato codici di trasparenza che implicano l’astrazione dell’etica individuale a favore di una norma collettiva tanto più omogenea quanto più gli ingranaggi di funzionamento e gli equilibri di potere dei sistemi di produzione e circolazione restano opachi. Tali sistemi funzionano grazie ad attori in fragilità spesso invisibili che rispondono a dinamiche di attesa, speranza e disperazione cui i prodotti di consumo e l’estetica asettizzata e globale che ne deriva sono nondimeno intrinsecamente legati. A partire da questa premessa il panel esplora le contraddizioni tra etiche individuali e norma ufficiale attraverso il discrimine del corpo proponendo, tra altre possibili tracce, le questioni seguenti: In che modo la speranza e la disperazione creano valori etici individuali in contesti di produzione a rischio fisico, psicologico o giuridico? (migrazione, attività di estrazione mineraria, attività informali/illegali, attività a contatto con entità inquinanti, attività in ambiente psichiatrico, ecc). Che rapporto c’è tra speranza/disperazione individuale e collettiva? Rispetto alla percezione incorporata dei sentimenti di speranza e disperazione, la produzione di beni e servizi di consumo tecnologici copre la dignità del corpo senziente che sottende la produzione e la circolazione di beni ad alta valenza mediatica e formale?

Keywords: speranza/disperazione, corpo, produzione, economia di mercato, etica

Lingue accettate: Italiano / English / Français

Per sottomettere un paper scaricare il seguente format e inviarlo a: cristiana.panella@africamuseum.be; iclough@johncabot.edu

Vuoi iscriverti alla SIAC?
Contattaci