Panel 10

Forme sociali della parentela: relazionalità, legami di cura e vincoli intergenerazionali

Panel 10 / Quarto Convegno Nazionale SIAC “Il ritorno del sociale”, Sapienza Università di Roma, 21-22-23 settembre 2023

Proponenti: Claudia Mattalucci (Università di Milano – Bicocca), Simonetta Grilli (Università di Siena)

Abstract

Nel XXI secolo gli studi antropologici hanno visto un ritorno di ricerche sulla parentela intesa come relazionalità ossia su legami che sono l’esito di processi negoziali, dipendenti dai modi diversi di intendere la parentela e dalle pratiche che rendono parenti. L’analisi della relazionalità ha privilegiato i significati, gli affetti e le sostanze che fanno parentela. Riconoscendo la produttività di questo approccio, il panel intende raccogliere contributi che riflettano criticamente sul peso sociale delle relazioni di parentela, incluse le parentele step, queer, a distanza; le relazioni senza nome derivanti dalla riproduzione assistita; le “quasi” parentele tra persone che vivono insieme; così come le diverse forme di intimità, affettività e cura presenti nelle società contemporanee. Vorremmo mettere a confronto studi che analizzino gli effetti delle trasformazioni demografiche sulle reti parentali e sulle altre forme intimità e che, da una prospettiva di genere, si interroghino 1) sui processi di risignificazione delle relazioni e delle età della vita che hanno prodotto; 2) sulle riarticolazioni della reciprocità intergenerazionali e delle responsabilità di cura; 3) sulla durata nel tempo delle relazioni parentali e di quelle intervenute a irrobustire o a sostituirsi alle reti rarefatte; 4) sulle forme di dominio, controllo o sfruttamento che possono caratterizzare queste relazioni; e 5) sulla distribuzione “stratificata” del “lavoro riproduttivo” nello scenario attuale.

Keywords: transizioni demografiche e di parentela, genere e cura, relazioni intergenerazionali e fasi della vita, riproduzione stratificata, intimità altre

Lingue accettate: Italiano / English / Français

Invia una proposta / Submit a proposal

Vuoi iscriverti alla SIAC?
Contattaci