Panel 05

Etnografie degli archivi: esperienze e riflessioni sugli usi dei documenti

Panel 05 / Quarto Convegno Nazionale SIAC “Il ritorno del sociale”, Sapienza Università di Roma, 21-22-23 settembre 2023

Proponenti: Sofia Venturoli (Università di Torino), Santiago Manuel Gimenez (Università di Torino)

Abstract

In un libro sull’archivio, il passato e il silenziamento, Michel-Rolph Trouillot invocò una poetica del dettaglio e un approccio antropologico all’archivio-deposito. Ann Laura Stoler si spese affinché la ‘svolta archivistica’ si spogliasse della metafora estrattiva -ciò che si elimina e ciò che si accoglie per narrare il passato- per perseguire un esercizio etnografico. Se i dati etnografici possono essere lavorati come testi, gli archivi possono essere analizzati anche come ‘rituali di possesso’, e luoghi di contese. In questo panel vorremmo raccogliere esperienze e riflessioni sulle nuove direzioni che guardano a questo spostamento nella logica dell’indagine tra archivio e campo. Quali dimensioni di riflessione teorica e metodologica emergono negli approcci etnografici agli archivi (intesi anche come raccolte di documenti non istituzionalizzate presso le comunità), quali processi conoscitivi si sviluppano quando archivi e ricerca etnografica si intrecciano sul campo? Quali processi di articolazione e fruizione, inoltre, si mettono in atto da parte di gruppi, comunità e istituzioni statali di tali fonti? Intendiamo dunque accogliere riflessioni interessate alla dimensione teorico-metodologica delle etnografie che si rivolgono anche agli archivi come campi di indagine; esperienze di ricerca sulle modalità di fruizione e uso degli documenti scritti da parte di comunità in relazione a pratiche sociali volte alla riarticolazione memoriale, così come a strategie politiche.

Keywords: etnografia, archivi, comunità, decolonizzazione

Lingue accettate: Italiano / English / Français / Español / Português

Invia una proposta / Submit a proposal

Vuoi iscriverti alla SIAC?
Contattaci