Panel 04 / SIAC 2025

Nostalgia e rigenerazione. Rovine, luoghi (di)sperati e desiderati

Panel 04 / Quinto Convegno Nazionale SIAC “SPERARE / DISPERARE / DESIDERARE”

Matera, 25-27 settembre 2025

Proponenti: Giacomo Nerici (Università di Salerno), Simone Valitutto (Università di Salerno)

Abstract

Il concetto di luogo tende a configurarsi come un laboratorio antropologico per osservare le modalità attraverso cui una comunità costruisce speranza, disperazione, desiderio. Colpiti da calamità naturali, crisi ambientali o industriali, mutamento climatico, spopolamento, stravolgimenti politici e bellici, i luoghi spesso sono attraversati da fenomeni come l’appaesamento o lo spaesamento, la ruination, la restanza o la patrimonializzazione. Il panel intende far dialogare esperienze etnografiche che indagano le motivazioni dell’abbandono di un luogo, della sua caduta in rovina o interdizione, per riflettere anche su come i luoghi possano essere forieri di sentimenti di nostalgia, speranza o rigenerazione. Nel solco della riflessione antropologica sulla speranza come categoria analitica, il panel vuole offrire più in particolare uno spazio per discutere scenari contraddistinti dalle rovine, intese qui come zone liminali in cui si negozia il senso della perdita ma anche quello di nuovi futuri possibili. Contesti attraversati oggi da processi di ruination (A.L. Stoler, The Rot Remains: From Ruins to Ruination, 2013) sono epicentri di memorie frammentate, nostalgie ambigue e immaginari di rilancio, diventando pertanto dei laboratori non solo per ripensare il senso del luogo (S. Feld e K.H. Basso, Senses of Place, 1996) ma anche per sperimentare il futuro come un fatto culturale capace di alimentare sentimenti di (di)sperazione, tanto individuali quanto collettivi.

Keywords: luogo, rovine, ruination, nostalgia, rigenerazione

Lingue accettate: Italiano / English

Per sottomettere un paper scaricare il seguente format e inviarlo a: gnerici@unisa.it; svalitutto@unisa.it

Vuoi iscriverti alla SIAC?
Contattaci