Panel 03

Dentro e fuori le imprese. Le relazioni sociali nell’antropologia del lavoro come oggetto di studio e come strumento di metodo

Panel 03 / Quarto Convegno Nazionale SIAC “Il ritorno del sociale”, Sapienza Università di Roma, 21-22-23 settembre 2023

Proponenti: Fulvia D’Aloisio (Università della Campania – Luigi Vanvitelli), Simone Ghezzi (Università di Milano – Bicocca)

Abstract

Partendo dalla categoria di impresa come sistema aperto e permeabile, in base alla prospettiva francese (Selim, Althabe, ecc.), il panel intende riflettere, attraverso studi etnografici, su come le relazioni sociali, interne ed esterne ai luoghi di produzione, siano in grado di permeare e strutturare modelli organizzativi di impresa, processi del lavoro, forme sincretiche di innovazione, ma anche forme vecchie e nuove di sfruttamento, entro le articolate geografie globali di distribuzione della produzione di beni e servizi e del lavoro. Mentre una tradizione economica ha messo in luce il fondamentale contributo dei legami famigliari e del capitale sociale territoriale, le ricerche antropologiche hanno concorso a rilevarne aspetti sia di forza sia di debolezza, nelle più recenti fasi di crisi internazionale. Parallelamente, il panel si propone di riflettere sulle relazioni sociali come strumento di metodo, focalizzandosi su come, nell’ etnografia delle imprese, i network di ricerca siano spesso complicati da atteggiamenti di diffidenza o di chiusura verso sguardi estranei e indipendenti. In altri casi, resta aperta invece la possibilità per la prospettiva antropologica di porsi in modo dialogico e collaborativo, anche entro committenze di impresa. Con riguardo alla metodologia e ai processi organizzativi e del lavoro, le relazioni sociali contribuiscono dunque a illuminare connessioni, articolazioni sincretiche, attriti e/o conflitti dentro e fuori delle imprese.

Keywords: imprese, relazioni sociali, processi lavorativi, network di ricerca

Lingue accettate: Italiano

Invia una proposta

Vuoi iscriverti alla SIAC?
Contattaci