Panel 13 / SIAC 2025

Etnografie del disfacimento e del disincanto: o dei desideri di vita oltre la fine

Panel 13 / Quinto Convegno Nazionale SIAC “SPERARE / DISPERARE / DESIDERARE”

Matera, 25-27 settembre 2025

Proponenti: Massimiliano Fantò (Università di Milano – Bicocca), Francesco Danesi della Sala (Ricercatore indipendente)

Abstract

Le policrisi del presente sono attraversate da un movimento duplice e convergente, in cui la percezione di uno sfaldamento inesorabile del mondo è amplificata da un diffuso senso di disperazione e sfiducia verso i regimi di verità della modernità. Lungi dall’essere un semplice processo di disgregazione, il disfacimento costituisce una soglia di possibilità ambivalenti, in cui la de-composizione è il presupposto desiderativo di possibili ri-generazioni del vivente, del paesaggio e dell’abitare. Nelle odierne forme di crisi accelerate, l’attenzione al disfarsi dei mondi apre in tal senso spazi di osservazione inediti sulla relazionalità anarchica e indisciplinata di ecosistemi, geografie, flussi e infrastrutture. Al tempo stesso, assistiamo oggi a un’inedita forma di disincanto che, per certi versi, ribalta l’assunto della riflessione weberiana: a perdere di attendibilità è infatti la razionalità scientifica moderna, sfibrata da forme di instabilità e fragilità impreviste. Tale condizione, tuttavia, non si limita a incrinare saperi immaginari tecnoscientifici. Nell’opacità dell’incertezza e nelle crepe del fallibile, al contrario, germogliano forme inedite di speranza, convivenza e immaginazione, con cui si sperimentano possibilità e desideri parziali, ma reali, di stare al mondo diversamente. Il panel accoglie contributi etnografici e transdisciplinari che riflettano in modo critico sulle possibilità generative ed immaginative del disfacimento e del disincanto.

Keywords: disfacimento, disincanto, immaginazione, possibilità generative, incertezza

Lingue accettate: Italiano / English

Per sottomettere un paper scaricare il seguente format e inviarlo a: massimilianofanto@gmail.com; francescodanesi.amr@gmail.com

Vuoi iscriverti alla SIAC?
Contattaci